Per ricercare la soluzione a problemi complessi a volte non basta abbracciare la propria conoscenza, né tantomeno rinchiudersi nelle ipotesi verosimili. Occorre semplicemente cercare il terreno dove si diffondono le radici del problema. Le sostanze che alimentano la pianta sono parte integrante del territorio e scoprire che per ogni problema esiste una soluzione, significa scoprire che per qualsiasi dubbio esiste un “libro.” “Un libro per tutti” dunque, essendo stato scritto con l’inchiostro indelebile del tempo qualsiasi studio scientifico e qualsivoglia evento. Questa Antologia del Premio Letterario Nazionale dedicato a Nicola Zingarelli nasce con il titolo “Un libro per tutti.” Il richiamo alla lettura, non a caso nell’era dei social, diventa un richiamo alle origini della scrittura e alla riscoperta della lettura. Esiste sicuramente un libro per tutti e per tutte le necessità, qualora non si rintracciasse, basterebbe l’amica cara penna a comporre e a lasciare traccia. Così ha fatto il nostro illustre concittadino Nicola Zingarelli quando, avendo la necessità di conoscere il significato delle parole, ha composto il vocabolario della lingua italiana. Nato a Cerignola il 28 agosto del 1860, secondogenito di otto figli del sarto Girolamo e di Teresa Longo, Zingarelli ha dato lustro alla città di Cerignola tanto che siamo in attesa dell’apparizione di “altri” sulla scena della Cultura cerignolese.
Buona “crescita culturale” a tutti. Buon Premio Zingarelli.
Antonio Daddario
Errata corrige Antologia a pagina 88 Palpiti increspati Quando il tempo dello studio parla di affanni, trepidazioni, di sogni evanescenti è allora che irrompe con la sua forza anelante; quando il tempo dello studio scruta e dirompe con la sua luce pulsante è allora che annuncia un nuovo oggi, un nuovo domani. Questo tempo che si nutre di sogni, di tenacia e di palpiti increspati, con tocco magico varca il confine, fa svanire ogni esitazione vola col vento, appartiene solo a te e solo tu lo puoi serbare custodito in un raggio di cielo.
Tina Ferreri Tiberio
E' possibile ordinare una copia dell'antologia inviando una richiesta all'e-mail: